L'ottavo nano
Non si può proprio più fare finta di niente
Vorrei sapere se è solo una mia impressione che stiamo precipitando sempre più in basso..
E come si sentono tutti quei bravi italiani che alle scorse elezioni hanno votato per ..?
Aveva promesso mari e monti ed invece eccoci qua a leccarci le ferite guardando come se ne sta andando a rotoli il nostro paese..
Prima ci ha scassato i cosidetti nei suoi telegiornali ( suoi perchè ricordiamo tutti le sue amicizie in rai) facendo vedere quanto il vecchio governo faceva andare a rotoli l'italia ed adesso solo articoli di elogio per il suo grande operato.
O ragazzi ma state dormendo o siete tutti fuori?
Possibile che solo io riesco a vedere le leggi personali ,la grande parata sulla sicurezza che comunque non c'è (e le cronache ce lo dimostrano), l'Alitalia che bisognava aiutare (o bisognava arricchirsi facendola fallire e ricomprandola insieme ai suoi vari amici).
Le varie balle su come dobbiamo fare sacrifici, su quello che dobbiamo tagliare, esuberi da tutte le parti e poi il premier che fa va in Libia chiedendo scusa per cose successe 80 anni fa e regalare i nostri soldi dei nostri sacrifici per poter organizzare un pò di affari personali e costruire un pò di cosette anche lì. ( O non è che l'austria o l'ungheria ci vogliono dare qualcosina o i francesi sai per Napoleone..)
Per fortuna Montanelli e Biagi non ci sono per vedere come ci sta portando in mezzo alla merda.
Amore per sempre
>> mercoledì 27 agosto 2008
Pizza con patate
Ho provato una nuova ricetta la pizza di patate.
Lessate 500 gr di patate fatele raffreddare, schiacciatele salatele unitevi un uovo e la farina fino a formare un impasto non troppo morbido, ho aggiunto un cucchiaino di lievito per dolci.
Ho steso tutto con la carta da forno in una teglia e l'ho condita come una pizza (prosciutto cotto e mozzarella oppure pomodorini e acciughe). Forno caldo 200° per 40 minuti. Sembra che è piaciuta molto.....provate......

post con sfondo
>> martedì 19 agosto 2008
Non posso perdere l'unica cosa che mi mantiene vivo: la speranza.
Una parola che, spesso, si trova con noi al mattino,
viene ferita nel corso della giornata
e muore all'imbrunire,
ma risuscita con l'aurora.

Ferragosto di Sisifo
>> sabato 16 agosto 2008
E' già arrivato ferragosto e pian piano le ferie si stanno esaurendo.
Ma ci sono questi girasoli a ricordarci la nostra estate....